- Dott.ssa Michela Pacifico
Involtini di maiale e caponata light
Aggiornato il: 31 mar 2020
Con alcune colleghe ci siamo impegnate nella preparazione di diverse alternative di carne e verdure, per aiutare la fantasia di chi si trova a consumare questi alimenti e troppo spesso si riduce al noiosissimo "pollo e insalata".
Consumare verdure e carne può essere fantasioso e gustoso, per niente triste e soprattutto deve essere vario! Variamo qualità di carne e di verdure in modo da assumere sempre nutrienti diversi e stagionali.
Inoltre l'abbinamento di verdure a prodotti di origine animale aiuta a proteggere l'intestino e riduce gli effetti avversi attribuiti al consumo di carne.
Mi raccomando, scegliete sempre verdure di stagione e carne proveniente da animali allevati all'aperto e nutriti con erbe e alimenti di origine vegetale (possibilmente grass-fed!).
Per oggi ho pensato a degli involtini di lonza di maiale, ripieni con un "pesto di rucola e basilico", e capatina light di verdure.

La ricetta è semplicissima.
Per 4 involtini / 2 persone:
- 4 fette di lonza;
- Un mazzetto di rucola e basilico;
- Semi di girasole o pinoli o altra frutta secca a piacere;
- Sale e Olio evo qb.
Per la caponatina di verdure:
- 1 zucchina,
- 1/2 melanzana;
- 1 pomodoro;
- Olio evo e olio di cocco a piacere;
- 1 cucchiaino di capperi;
- Qualche oliva verde al naturale;
- 1/2 cipolla rossa e 1 spicchio d'aglio.
Per prima cosa facciamo la caponata, quindi laviamo e tagliamo tutte le verdure a tocchetti piccoli.
Mettiamo l'aglio e la cipolla in padella con 1-2 cucchiai d'olio (io ho fatto 1 cocco e 1 oliva ma va bene anche solo oliva), uniamo i capperi e le olive e facciamo sfrigolare qualche istante. Uniamo le melanzane, giriamo bene e uniamo due cucchiai d'acqua quindi copriamo col coperchio e facciamo andare due minuti. Aggiungiamo la zucchina e facciamo andare ancora qualche minuto intanto che cuoce (senza sciogliersi). Quando sono pronte zucchine e melanzana uniamo il pomodoro tagliato e privato dei semini interni, diamo una girata e mettiamo tutto da parte.
Prepariamo ora gli involtini!
Frulliamo tutti gli ingredienti (tranne la carne) per fare il pesto, quindi stendiamo le fettine e se necessario pestiamole col batticarne per farle più sottili. Mettiamo il pesto e arrotoliano, quindi chiudiamo con stecchino o spago da cucina. Cuociamo gli involtini nella stessa padella della caponata in modo da raccogliere gli aromi. Facciamo formare la famosa crosticina da tutti i lati dell'involtino, poi facciamo cuocere qualche istante con coperchio in modo che anche la parte interna non rimanga cruda. Impiattiamo gli involtini con sopra un pò di pesto avanzato e la nostra caponata di verdure.
E buon appetito a tutti!
#secondo #carne #carneeverdure #glutenfree #lactosefree #paleo